Riconoscendo l'importanza di produrre acciai speciali in modo sempre più responsabile, il Gruppo Acciaierie Venete, attraverso la propria trasformazione in senso ESG, ha deciso di intraprendere con ulteriore vigore l’impegno di perseguire i propri obbiettivi d’impresa in linea con le esigenti sfide ambientali, sociali e di governance che in questo momento il nostro mondo si trova ad affrontare.

E - Environment

Siamo focalizzati sull'uso efficiente delle risorse, sul riciclo e circolarità, sulla riduzione costante delle emissioni di gas serra, sull'adozione di fonti energetiche rinnovabili e sulla crescente attenzione a custodire l’ambiente che ci ospita, nell’obbiettivo di continuare ad offrire prodotti di qualità ma con un’impronta carbonica progressivamente inferiore.

S - Social

Progettiamo, pianifichiamo e implementiamo azioni che possano positivamente impattare la società circostante, promuovendo la diversità e l'inclusione all'interno della nostra organizzazione, garantendo condizioni di lavoro eque e durature e sostenendo le comunità in cui operiamo attraverso iniziative che sappiano coinvolgere e, possibilmente, migliorare la vita delle persone che ci stanno vicino.

G - Governance

Nel mettere a terra i programmi di crescita e le strategie operative per il nostro avvenire, è stato avviato un profondo mutamento della struttura di governance, con la definizione di nuovi ruoli, strumenti e pratiche in grado di promuovere trasparenza, etica e accountability ad ogni scelta intrapresa entro il perimetro del Gruppo. Operiamo con i più alti standard di integrità, in modo da assicurare una gestione aziendale che rispetti i diritti dei nostri dipendenti, dei nostri clienti e di tutte le altre parti interessate.

Le certificazioni

Dalla sua fondazione, Centro Italiano Acciai persegue una politica di trasparenza nelle certificazioni che interessa tutte le fasi del processo produttivo e culmina nel prodotto finito.

L'elaborazione dell'acciaio viene gestita con scrupolo e rispetto della normativa vigente; il lavoro di chi esegue e supervisiona i processi di trasformazione viene garantito e qualificato da un ambiente sicuro e protetto.
Le caratteristiche del prodotto vengono garantite dal controllo di processo e dalle prove tecnologiche eseguite dai nostri laboratori durante tutto il ciclo produttivo.

Bilancio di sostenibilità

L'azienda ha da sempre adottato un approccio dinamico e flessibile, impegnandosi nello sviluppo di soluzioni innovative per la tutela dell'ambiente e delle comunità circostanti.

La collaborazione tra vecchie e nuove generazioni è stato e sarà fondamentale per il futuro di Acciaierie Venete che pone grande valore nel suo capitale umano. Da queste premesse, nasce il bilancio di sostenibilità.

Consapevoli della fondamentale importanza che tutto ciò riveste, il fine ultimo di Acciaierie Venete e delle sue controllate è quello di far proprie le politiche ESG fino a renderle parte integrante della cultura e identità del Gruppo, nella piena convinzione che la sostenibilità, nella sua accezione più ampia, rappresenti un valore da preservare, difendere e potenziare per il futuro delle prossime generazioni.