L’offerta prodotto di CIA, che corrisponde interamente a quella di Acciaierie Venete, di cui rappresenta il Centro Servizi per eccellenza, è senza dubbio tra le più ricche del mercato europeo, per qualità, morfologie, dimensionamenti e condizioni di fornitura.

La gamma racchiude, infatti, innumerevoli categorie merceologiche, principalmente identificabili nei prodotti da colata continua, come blumi e billette, e nei prodotti da laminazione, come barre tonde, billette, quadri, bordione, vergella, piatti e profili diversi, quali gli angolari e i ferri a U.

Relativamente al ventaglio di marche acciaio realizzate, siamo specializzati nella produzione di acciai da cementazione, da bonifica, microlegati, a lavorabilità migliorata e numerosi altri acciai rivolti a mercati o clienti specifici, come gli acciai al boro, gli acciai per molle e quelli destinati al mondo della cuscinetteria.

Tipologie di prodotti

Billette, bramme e blumi di colata continua

Quadri e tondi da 120mm a 600mm
Bramme da 220x160mm a 380x200mm

Tondi, vergella e billette laminate

Tondi in barre da 10mm a 280mm
Tondi in rotoli da 13mm a 43mm
Billette da 30mm a 220mm
Esagoni in barre da 20mm a 45mm

Barre trattate termicamente

Tondi bonificati da 30mm a 130mm
Billette ricotte da 30mm a 220mm
Piatti bonificati da 110x12mm a 400x40mm

Angolari

Angolari a lati uguali
Angolari a lati disuguali

Piatti e quadri laminati

Piatti in barre da 20x4mm a 400x50mm
(secondo EN10092 tipi A, B e C e secondo EN10058)
Piatti in rotoli da 20x4mm a 80x11mm
Quadri in barre da 20mm a 80mm
Quadri in rotoli da 11mm a 27mm

I prodotti che lavoriamo sono disponibili in una vasta offerta di acciai speciali in tutte le principali tipologie e marche, tra cui basso, medio ed alto legati al carbonio, al boro, microlegati, o ancora, a lavorabilità migliorata.

Una gamma produttiva estremamente ampia, sia in termini di morfologia e sezioni, che in termini di marche di acciaio, unita ad una fitta rete di relazioni commerciali ed a una comprovata esperienza nel settore, consentono a CIA di servire i più importanti marchi utilizzatori del mercato mondiale.

Tipologie di acciai

Acciai da cementazione
18NiCrMo5 - 20MoCr4 - serie SAE - serie ZF 

Acciai da bonifica
42CrMo4 - 39NiCrMo3 - A193B7 - serie SAE 

Acciai microlegati
38MnSiVS6 - 15V41 

Acciai per cuscinetti
100Cr6 - Grado 55 

Acciai a lavorabilità migliorata (con zolfo)
9SMn28 - SAE 1118 - Fe590S 

Acciai al boro
Marche Caterpillar - 15B41H - LTB420 - LTB500 - 28MCB5 - 33MCB5 

Acciai per bulloneria
CB4FF - C21B - 30MB5 

Acciai per molle
55Si7 - 50CrV4 

Marche per esigenze specifiche
Analisi speciali - con specifiche richieste dal cliente 

Acciai per applicazioni diverse
A105 - A350LF2 - Acciai al Carbonio

Certezze in ogni campo

Con la sua produzione di semilavorati, laminati e verticalizzati, Acciaierie Venete, con CIA, è fortemente orientata al campo delle cosiddette specialties, progettando e realizzando acciai destinati a soddisfare le elevate esigenze ingegneristiche e istanze di qualità richieste da tutte le industrie utilizzatrici di acciai speciali.

Tra i settori di riferimento troviamo l'automotive, sia nella componente delle passengers cars che dei veicoli leggeri e pesanti, il movimento terra, le macchine agricole, il settore energetico, con l'oil&gas e l'eolico come principali contributori, il mondo della meccanica in generale, il settore edilizio e i variegati impieghi a cui sono destinati i laminati mercantili.

Attraversando una fitta rete di relazioni commerciali consolidate con i nostri clienti, che forgiano, stampano, trafilano o lavorano l’acciaio tornendolo a freddo, serviamo molti dei più importanti marchi utilizzatori del mercato mondiale, per i quali i nostri processi e metodologie produttive hanno ottenuto omologazione.

Ingranaggi, ruote dentate, cuscinetti, flange e bulloni sono solo alcuni esempi dei molteplici componenti fabbricati con la nostra gamma.
La nostra missione è quella di offrire semilavorati affidabili e durevoli, nell’ambizione di poter contribuire al successo di chi ci segue nella catena del valore e di salvaguardare la qualità della vita delle persone che, anche inconsapevolmente, interagiscono con il nostro acciaio nei propri gesti quotidiani.